AMICI DI SAN GIROLAMO

(Ovvero i numerosi amici acquisiti nel corso degli anni a San Girolamo, che, in virtù della cordialità e dello spirito ancora autenticamente "veneziano" dei suoi abitanti, considero fra le località di Venezia in cui sia maggiormente interessante e gradevole vivere. E di cui questo blog vorrebbe essere, ancorché immodestamente, una sorta di album di famiglia)

martedì 18 maggio 2010

ROBERTO E IL FIDO PAPPA-PAPPA


Pubblicato da Enzo Pedrocco alle 21:42
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cannaregio, foto di enzo pedrocco, people, san girolamo, venezia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
Enzo Pedrocco
Su di me - facendo mie le parole di un noto poeta - ho solo indizi. Piuttosto vaghi, per giunta, e anche assai contraddittori.
Visualizza il mio profilo completo

FOTO PUBBLICATE, RECENSIONI, COMMENTI... ETC.

Alcune foto pubblicate sulla stampa locale e nazionale







LE FOTO DI PEDROCCO

TRA AMORE ED ESIBIZIONISMO
CON LA COMPLICITA’ DI VENEZIA

Difficile non “spezzare” il filo sottile che separa la decenza dall’indecenza, ovvero l’amore dal sesso. Il tutto è ancor più problematico quando entrano in campo le componenti dell’esibizionismo e (come dice Enzo Pedrocco, che ha immortalato le sottostanti immagini “rubate” alla vita) “di una città galeotta
e ruffiana qual è Venezia”. Ma, come sottolinea l’autore degli scatti,gli stessi interpreti possono apparire “vittime della loro maleducazione, non disgiunta da una buona dose di esibizionismo,
e della scarsa o nulla considerazione verso quanti stanno intorno e, volenti o nolenti, sono costretti ad essere testimoni di tante intime effusioni”.

Pedrocco in proposito cita Riccardo Selvatico: ”Venesia mia ti xe na gran ruffiana che ti ga tutto per far far pecai…”, oppure Marinetti: ”Basta! Basta! Finiscila di sussurare osceni inviti a tutti
i passanti della terra o Venezia, vecchia ruffiana…”. Comunque,dati i tempi, pochi passanti si saranno scandalizzati davanti a queste scenette che, a ben guardare, si potrebbero definire “oseè” se non ci fossero migliaia di ore passate nelle sale
cinematografiche o davanti alla televisione che ci hanno ridotto alla stregua di inconsapevoli “guardoni”. Ed è proprio l’attimo colto da Pedrocco che ci fa percepire qualcosa che prima
non avevamo visto ma che dovrebbe indurre gli autori a meditaresul “bon ton”: certo si possono perdonare talune effusioni ma sono i protagonisti che dovrebbero sapere quando fermarsi,almeno in pubblico (“Il Gazzettino”, Venerdì 8 Agosto 2003)



Mamma li turisti!

Mamma li turisti!

Venezia galeotta e ruffiana

Venezia galeotta e ruffiana

Venezia galeotta e ruffiana

Venezia galeotta e ruffiana

Venezia galeotta e ruffiana

Venezia galeotta e ruffiana

I TURISTI DEL TERZO MILLENNIO

Pinguedini in brutta evidenza e centro storico scambiato per una sola grande piscina dotata di straordinarie strutture, come palazzi, ponti, calli e quant’altro. Gli esponenti del turismo del terzo millennio dimenticano ormai troppo spesso il rispetto dovuto a una città d’arte. D’accordo, l’afa di questa estate lascia poco spazio a giacca e cravatta, però i gondolieri indossano, forse stoicamente la loro divisa e non capiscono come mai le rive del Molo e persino i gradoni della Basilica possano essere offesi da seminudisti che, ben lungi da triti bigottismi, in realtà offendono valori assoluti come cultura, buon gusto e religione. E le immagini colte dall’obiettivo di Enzo Pedrocco sono quanto mai eloquenti (“Il Gazzettino”, Sabato 12 Luglio 2003)

PIAZZA SAN MARCO E DINTORNI / MAMMA LI TURISTI !

I turisti, da me fotografati a loro insaputa, non se ne abbiano a male e dimostrino coerentemente se possibile – senza scomodare la privacy - anche di fronte al fatto di essere stati immortalati in atteggiamenti riprovevoli e poco simpatici, di cui potersi vergognare, la medesima assenza di problemi e preoccupazioni implicita, del resto, nell’essersi resi protagonisti senza remora alcuna di tali atteggiamenti in pubblico, ben consapevoli, è da supporre, di esserlo.

Atteggiamenti a proposito dei quali mi permetterei di ricordare loro, qualora non ne fossero a conoscenza o le avessero dimenticate, talune regole non scritte di convivenza e convenienza, in ossequio alle quali è sempre buona norma non presentarci e comportarci indiscriminatamente allo stesso modo in ogni luogo e in ogni circostanza, ma tenere ben presente il contesto in cui ci si trova e a presentarci e comportarci doverosamente di conseguenza.

Sebbene infatti non sia scritto da nessuna parte su come abbigliarci e comportarci allorché visitiamo una città d’arte, va da sé tuttavia che commetteremmo il più grosso degli errori andandovi abbigliati come se ci recassimo in un’amena località balneare. E che, una volta sul posto, aggraveremmo ulteriormente le cose inoltre se stoltamente ci comportassimo come, anziché in una città d’arte, ci trovassimo in una amena località balneare (ENZO PEDROCCO)


Mamma li turisti!

Mamma li turisti!

Mamma li turisti!

Mamma li turisti!

Mamma li turisti!

Mamma li turisti!

Post più popolari

  • FESTA DI SAN MARTINO
    FESTA DI SAN MARTINO CALDARROSTE E GIOCHI PER I BAMBINI IN GHETTO Organizzata dal Comitato Amici di San Girolamo ha avuto luogo in Campo del...
  • IL "PARADISO PERDUTO"...RITROVATO
    Fondamenta della Misericordia: il “Paradiso perduto”…ritrovato. Dopo cinque anni,in cui si sono avvicendate varie gestioni, il noto locale ...
  • L'AFFEZIONATO E FEDELE "PAPPA-PAPPA"
    Berto -  un caro amico assai noto a San Girolamo  - e l’affezionato e fedele “ pappa-pappa”
  • STAGIONE DI SEPPIE IN LAGUNA
    STAGIONE DI SEPPIE IN LAGUNA Affollamento di imbarcazioni, vicino ai bacini di carenaggio dell’Arsenale e davanti all’entrata del Porto di S...
  • FOTO DEDICATA
    Foto inviatami dalla mia cara amica Maria Silva Papais, in vacanza all’isola del Giglio, che dedico ai miei numerosi amici pescasportivi di ...
  • PULCINI DELL'ALVISIANA IN ALLENAMENTO
    “Pulcini” dell’Alvisiana - la nota società sportiva di Cannaregio dal cui vivaio uscirono in passato, fra gli altri, Paolo Poggi, Massimilia...
  • IL RIO DI SAN GIROLAMO GHIACCIATO
    Alcune immagini di come si presentava ieri il Rio di San Girolamo, a Cannaregio, a causa delle rigide temperature invernali di questi giorni...
  • LE "ROGLIANI SISTERS"
    Le giovanissime figlie di Carlo Frizzotti e Gloria Rogliani, conosciute anche come le "Rogliani sisters" grazie alla popolarità de...
  • BOBO E GIOELE
  • FOTO VOGALONGA
    Da Alessandro Ballarin, nella foto assieme alla moglie e al figlioletto, ricevo il link ( www.gruppotrearchi.it/voga2011.htm ) relativo alle...

Etichette

"Al Paradiso perduto" (1) "ma no ti gà na casa ciò?" (1) 118 (1) 4 febbraio 1991 (1) acqua alta (5) Actv (3) aerei (1) afa (1) alessandro ballarin (1) alessandro rizzardini (1) alghe (1) alvise spinazzi (1) alvisiana (2) Amici di San Girolamo (13) amicidisangirolamo (5) amicisangirolamo (1) animali in città (1) anniversario unità d'italia (2) anziani (5) anzoeto (1) aspettative (1) associazione insieme per gli altri (1) auguri (1) badanti (2) bagnanti (1) bagno in rio (1) Baia del Re (14) balconi fioriti (1) bambini (5) bar (1) barchini (1) barchini jet (2) Befana (1) Belcaro (1) bellezza felina (1) Bozzato (1) bruno balbi (1) caduti (1) caldo (1) campionati mondiali di calcio (1) campo santa margherita (1) canali veneziani (3) cani (1) cannaregio (79) canottieri cannaregio (1) caorle (1) caparbietà (1) capitelli (2) caposile (1) caritas veneziana (1) carnevale (4) CASE (2) cassa peota (1) cats (1) cele (2) Chiovere (4) cicheti tipici (1) cigni (1) circuito regate "donne esordienti" (1) coletti (1) colombi (1) Comitato Amici di San Girolamo (9) commercio abusivo (1) compleanno (1) comunità di betania (1) concorsi (1) convivialità (3) costanza daragiati (1) croce lignea (2) cronaca di venezia (1) cucina tradizionale veneziana (1) davide salvatori (1) Debora Scarpa (1) dehor (1) derattizzazione (1) disagi (1) disnar (1) dispiacere (1) dogs (1) Donati (1) ebraismo (1) ebrei (2) emergenza caldo (3) ENZO PEDROCCO (89) epifania (1) esami di stato (1) escavazione rii (1) estate (3) famiglie monocomponenti (1) FANS (1) festa di san martino (1) feste (1) feste di laurea (1) feste patronali (1) foce del livenza (1) fondamenta cannaregio (1) fondamenta degli ormesini (1) foto di enzo pedrocco (146) foto di primavera (1) francesco pasinetti (1) freddo siberiano (1) Gabriella Lazzari (2) garanghei (1) gatti (5) Gazzettino (10) GENTE (38) gente di san girolamo (2) ghetto (6) giardini (1) giorgio spassin (1) giovani (2) giovani calciatori (1) giovanni Verna (1) GIRASOLI (1) gita scolastica (1) giuliano giuman (1) Gloria Rogliani (4) grande guerra(1915-1918) (2) grandi navi (3) gruppo sportivo 3 archi (4) idroambulanze (3) il Gazzettino (17) il venezia (3) imbarcazioni tipiche (2) INTER (2) isola del giglio (1) istituto turistico algarotti (1) judi harvest (1) l'altra venezia (1) laguna (10) laguna ghiacciata (1) lezioni dal vivo (1) lido (1) locali tipici (2) lubavitcher (1) maine coon (1) mariasilva papais (1) mariner (1) Marino Almansi (1) mascotte (1) menachem mendel schhneerson (1) mendicanti (1) mercatino dell'usato (1) mercatone dell'usato di san giobbe (1) merce contraffatta (1) mezzi acquei (1) mezzi acquei polizia (1) mondetti (1) moto ondoso (1) moto-topi (1) mq10 (1) musile di piave (1) natalia smikunova (1) nazionale italiana (1) nebbia (1) neve (2) nuovi alloggi (1) osterie (1) paesi arabi (1) palazzo savorgnan (1) pallone (1) pastori tedeschi (1) people (26) personaggi (2) pesca alla seppia (1) pesca in laguna (4) pescasportiva (2) pescasportivi (2) pet therapy (1) pio loco delle penitenti (1) polizia locale (1) ponte de la crea (1) ponte della costituzione (1) ponte delle capuzzine (2) ponti veneziani (1) potatura periodica (1) prealpi venete (1) primavera (1) pulcini (1) questuanti (1) ragazzi (1) rapporto cani e padroni (3) rat profing (1) Regata delle Campionesse (1) Regata delle Palme (1) regata sociale (1) regate (1) regno messianico (1) remiera cannaregio (6) remiere (3) restauri (1) ricordi (1) rii veneziani (1) rio del batelo (1) rio di san girolamo (6) ristorante pic nic (1) roberto gianni (1) roberto livieri (1) rogliani (1) sacca san girolamo (2) sacri di birmania (1) san giobbe (2) san girolamo (77) sangirolamo (5) sant'alvise (2) santiago calatrava (1) scolaresche (1) sede delle remiere (1) sergio vianello (2) sibylle lohausen (1) solleone (1) spiaggia di ponente (1) sport giovanile (1) squeri (1) stranieri integrati (1) studenti (1) tifo sportivo (1) tintarella (2) Tommasi (1) topi (1) tradizioni (3) tre archi (1) tricolore (1) tronchetto (1) turismo (1) vacantivi (1) Valentina Tosi (1) vela (1) venezia (192) venezia che cambia (1) venezia di notte (1) vere da pozzo (1) vigili del fuoco (2) voga alla veneta (5) voga veneta (8) voga veneta femminile (1) voga-veneta (3) vogalonga (2) vogaveneta (3) vu cumprà (2)

Archivio blog

Cerca nel blog

Lettori fissi

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.